Il 7 aprile 2018 esce in edicola il secondo numero della collana “Tex 3D” (Centauria), un’altra occasione per omaggiare i celebri personaggi della Sergio Bonelli Editore.
Malgrado l’assurdo prezzo di € 9,99, per quello che è un semplice pezzo di plastica dozzinale cesellato maluccio, cedo a prendere Kit Carson: è sicuramente l’ultimo mio acquisto di questa brutta collana.
Dalla presentazione della collana:
Nel 2018, il ranger più celebre del mondo del fumetto taglia l’invidiabile traguardo dei settantanni di vita editoriale. L’evento, già di per sé straordinario, è da ritenersi ancor più speciale, considerando che Tex raggiunge questa rispettabile età in forma smagliante, potendo godere, ancora oggi, di un’ampia e fedele schiera di lettori e di una fortissima riconoscibilità. Anche al di fuori dell’ambito strettamente nostrano, infatti, Tex Willer è divenuto sinonimo di western, persino a latitudini distanti e insospettabili. Giusto per fare alcuni esempi, basti sapere che il personaggio – creato, nel 1948, da Gianluigi Bonelli e visualizzato da Aurelio Galleppini – è pubblicato, dal 1953 ai giorni nostri, senza soluzione di continuità, in Finlandia; sempre a partire dagli anni ’50, passando attraverso i marchi di diversi editori, Tex è una presenza costante anche nelle edicole brasiliane e, più recentemente, ha fatto il suo debutto in India, tradotto in lingua Tamil.
Ecco la presentazione della seconda uscita:
Vecchio cammello, Tizzone d’inferno, Nonno di Matusalemme, Vecchio bacucco… Sono alcuni dei nomignoli con cui lo chiama il suo migliore amico Tex Willer. Ma guai a scambiarlo per un rottame arrugginito, i cimiteri sono pieni di chi ha commesso questo errore. Gli amici indiani lo chiamano Capelli d’Argento. Ma noi preferiamo semplicemente Vecchio Kit!
Ecco l’incipit dell’articolo “Vecchio a chi?” di Maurizio Colombo:
Quando si sono conosciuti, il giovane Tex Willer era appena stato arruolato nei Rangers. Kit Carson, omonimo del celebre e storico scout, trasformato in leggenda da numerosi volumetti venduti a basso costo che romanzavano le sue gesta, era già un pezzo grosso del Corpo autonomo di difensori della Legge. Fu l’unico a capire il valore rappresentato da quel giovane testa calda, pronto subito a mettere mano alla pistola per dimostrare le sue capacità in una gara di tiro al bersaglio, vinta senza fatica. Probabilmente, l’insofferenza alla disciplina della giovane recluta ha ricordato a Carson un altro serpentello pronto a schizzare veleno sul mondo intero: se stesso.
L.
– Ultimi post simili:
Tex 3D 2 – Kit Carson (2018) - Kit Carson, l'eterno pard di Tex Willer, secondo numero della collana "Tex 3D" (Centauria).
Tex 3D 1 – Tex Willer (2018) - Tex Willer, il decano del fumetto italiano, primo numero della collana "Tex 3D" (Centauria).
[Lego] Sceriffo baffone (2015) - Sceriffo baffuto, numero 2 della Serie 13 dei Lego Minifigures (2015).
[Fumetti 3D] Il piccolo ranger - Kit Teller, il piccolo ranger, numero 51 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Cocco Bill - Cocco Bill, numero 44 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Capitan Miki - Capitan Miki, numero 40 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Paquita, moglie di Pedrito - Paquita, moglie di Pedrito el Drito, numero 32 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Pedrito el Drito - Pedrito el drito, numero 26 della "Fumetti 3D Collection" (2012 Hobby&Work).
[Looney Tunes] Nasty Canasta - Nasty Canasta, numero 28 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Masters] Rio Blast (1986) - Comprato nel 1987, li porta bene i suoi 27 anni di età!
Si vero, sembrano dei pupazzetti grossolani. Anche se i peggiori rimangono i pupazzetti di Holly e Benji venduti in abbinamento con tuttosport\corriere dello sport
"Mi piace"Piace a 1 persona
E anche quelli mi pare costino una bella scudisciata… Forse hanno paura che poi qualcuno li compri sul serio…
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto bene a non cagarmi il ranger, allora. Se son fatti male, anche solo quelli per la prima uscita sarebbero stati soldi buttati!^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se ricordi qualche anno fa la “Fumetti 3D Collection“, con tantissimi personaggi della Sergio Bonelli forgiati in (credo) piombo: quella sì che è valsa la pena. Il suo Tex non è certo il massimo, ma almeno è un bel figurino: questo nuovo Tex è un pezzo di plastica con la faccia da scemo… e costa un boato! Sono proprio fuori di capoccia!
"Mi piace""Mi piace"