Siamo arrivati al momento di parlare del Presepe Lego-Laico del 1984, e stavolta durante le mie ricerche negli archivi ho trovato addirittura due serie di foto: professional e home edition.
Il concept (come direbbero i pubblicitari di oggi) era semplice: una composizione in quattro sezioni, ognuna delle quali dedicata ad un “tempo”. Preistoria, storia, attualità e futuro. Un classicone…
La foto che vedete qua sopra è scattata con la macchinetta di famiglia, un apparecchietto che ha svolto egregiamente il suo lavoro per almeno un ventennio. Però, forti dell’esperienza del precedente presepe, sapevamo che non si potevano fare i primi piani, così chiamammo un amico “professionista”.
Ignoro chi abbia scattato queste foto, un vago “amico di famiglia” che credo lo sia stato per molto poco. Si presentò senza cavalletto e salì su una sedia traballante per scattare le foto: diciamo che fotografo professionista lo era principalmente a parole…
Peccato che mise a fuoco solo l’accampamento e lasciò sfocato il castello medievale, che adoravo. Però in fondo così sembra in lontananza e non si nota che, in prospettiva, è davvero piccolo.
A parte la serie medievale, troppo complicata da “inventare” e quindi presente in modellini “ufficiali”, con la serie cittadina mi sono potuto sbizzarrire di più.
La strega Disney è una delle figurine che ho attaccato sull’album fotografico da ragazzino: probabilmente da qualche parte ci sono ancora i negativi di queste foto che potrei ri-scansionare, ma per ora va più che bene anche così.
La palazzina contiene vari simboli della nostra quotidianità, che ho creato io con le mie manine medesime. In alto vediamo una camera da letto (a destra) e quello che immagino sia un salotto con tanto di camino (a sinistra). Scendendo, una cucina con tanto di cuoco e un piccolo bagno (a sinistra). Infine, al pian terreno, un ufficio in piena attività con tanto di computer – l’ufficio di mio padre aveva computer grossi così, in proporzione! – e vedo che l’omino a destra è addirittura al telefono con un cordless, proprio un apparecchio simile a quello che c’era in ufficio da mio padre.
Chiude la composizione il “futuro”, con modelli ufficiali come l’astronave Starfleet Voyager e il Robot Command Center.
Sono passati molti anni e non ricordo nulla della lavorazione di questo presepe, ricordo solo il piacere del prodotto finito e i tentativi vani dell'”amico fotografo” di trovare una posizione salda per scattare queste foto. Certo, se si fosse portato il cavalletto, visto che era un professionista, sarebbe stato meglio…
L.
– Ultimi post simili:
[Lego] Ninjago: Wu vs Garmadon (2021) - Duello fra il maestro Wu e Garmadon, armati di tutto punto, uscita doppia della Ninjago Magazine per festeggiare i dieci anni della collana.
Ken spiegato coi LEGO! - Chiedo aiuto a Charlie Hero, l'eroe ciarliero, per spiegare il succo del mito di Ken il guerriero.
[Lego Star Wars] Probe Droid (2018) - Probe Droid con basetta, numero 22 di "Lego Star Wars Magazine" (2018).
[Lego] City Magazine 5 (2018) - Il poliziotto Oli con modo Enduro, dalla "Lego City Magazine" n. 5 (2018).
[Lego] Ninjago: Cole con il super martello (2018) - Cole con il suo super martello, dal numero 23 (26 luglio 2018) della rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego Star Wars] Finn (2018) - Finn, numero 21 di "Lego Star Wars Magazine" (2018).
[Lego] Nexo Knights – Lance Richmond (2018) - Lance Richmond con scudo e lancia ultra, dal numero 15 della rivista "Lego Nexo Knights" (Panini Comics).
San Giorgio C.se Brick Expo 2018: espositori - Qualche anticipazione degli stand della celebre manifestazione Lego.
[Lego] Ninjago: Scooter (2018) - Scooter, con pattini, due spade e casco con visione notturna, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego Friends] Clinica veterinaria (2018) - La clinica veterinaria con il micetto Chico, numero 14 della "Lego Friends Magazine" (Panini).
Bellissima idea e bellissima realizzazione. Io avrei potuto fare il Natale passato, nei caraibi della serie Pirati, e quello presente, mentre avrei dovuto chiedere un prestito per il Natale del futuro :).
Su tutto ho notato la mitica camionetta della Polizia, forse tu avevi la prima…io ti ho seguito con la seconda 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella quella camionetta: la serie Polizia faceva splendidi modellini. Quando riuscii ad avere in regalo le motociclette della polizia ho rischiato l’infarto per contentezza ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah povero fotografo fanta-professionista! Chissà quanto gli avranno fischiato le orecchie! 😁
Comunque FANTASTICO! La sezione del presente su tutte!
"Mi piace"Piace a 1 persona