Numero 93 della collana “Roma e i suoi nemici” targata Vadis e Osprey, che nel 2011 porta in edicola questo Legionario della Legio X Equestris, 45 a.C.
Il curatore William Shepherd attinge agli archivi della Osprey Publishing Ltd., di cui era direttore prima della nascita di questa collana, e presenta dei testi tratti dal saggio “Caesar’s Civil War” (Essential Histories n. 42) di Adrian Goldsworthy edito nel 2002 dalla Osprey.
Lo splendido figurino a cavallo non è ispirato ad alcuna illustrazione presente nel fascicolo.
Ecco l’incipit del fascicolo di 12 pagine, con la consueta traduzione di Piergiorgio Molinari:
Nel primo secolo a.C. la stabilità e la coerenza di obiettivi che avevano caratterizzato la vita politica romana per secoli iniziarono a venire meno. I politici cominciarono a impiegare mezzi violenti per raggiungere i propri scopi, e le dispute degenerarono fino a trasformarsi in guerre civili combattute su larghissima scala. Durante questo periodo travagliato emerse una successione di capi carismatici, uomini capaci di persuadere i propri uomini a combattere altri Romani. Tra loro c’era Giulio Cesare, che strinse un’alleanza politica segreta nota agli storici come Primo Triunvirato. Essendo di gran lunga il partner minoritario, Cesare aveva bisogno di denaro per portare avanti la sua carriera e di gloria militare per rivaleggiare con i suoi due ricchi e affermati colleghi: Crasso e Pompeo.
L.