Continua il viaggio fra i Masters of the Universe (o I Dominatori dell’Universo come si chiamavano all’epoca in Italia): il 1986 vede arrivare sugli scaffali Rattlor, il terrore strisciante (Evil Snake men creature with the Quick-strike Head).
Inutile negarlo, gli Uomini Serpente erano maledettamente fighi, fu una scelta di personaggi particolarmente ispirata che sin dal primo minuto salutai come nettamente migliore rispetto all’Orda Infernale, di cui graficamente salvo solo Hordak. Con questo Rattlor e il suo collo allungabile ho giocato a profusione e lo ricordo come protagonista immancabile di grandi ed epiche battaglie di pupazzi!
Sono io, Rattlor, il terrore strisciante! La mia testa stordisce come un fulmine!
Questa è la prima pubblicità del personaggio, apparsa sul settimanale Topolino n. 1631 (1° marzo 1987): apparirà ancora, perché il personaggio rende bene!
L.
– Ultimi post simili:
[Masters] Sssqueeze (1987) - Sssqueeze (Evil Long-Armed Viper), arrivato in Italia nel 1988.
[Masters] Snake Face (1987) - Snake Face (Most Gruesome of the Snake Men), arrivato in Italia nel 1988.
[Masters] Rattlor (1986) - Rattlor, il terrore strisciante (Evil Snake men creature with the Quick-strike Head), arrivato in Italia nel 1987.
[Masters] King Hiss (1986) - King Hiss, il Re degli Uomini Serpente (Dreadful Disguised Leader of the Snake Men), arrivato in Italia nel 1987.
[Masters] Tung Lashor (1986) - Tung Lashor, e la sua lingua velenosa (Evil Tongue-Shooting), arrivato in Italia nel 1987.
Pingback: He-Man e She-Ra (1985) Speciale Natale | Il Zinefilo