Non so essere più preciso con la data, ma visto che il telefilm Master Ninja è arrivato in Italia nel luglio del 1986, è probabilmente in quella estate infuocata di marzialità che comprai questo che è il primo ninja “solitario” giunto in Italia.
Ero ad Ostia (località balneare romana) quando con un amico scoprimmo in un tabaccaio (ebbene sì, negli anni Ottanta anche i tabaccai vendevano giocattoli!) questo ninja che ci guardava dallo scaffale: era la cosa più bella mai vista nella mia vita di dodicenne! Con quel mio amico corremmo a casa, raccattammo in qualche modo i soldi e ripartimmo correndo verso l’agognata meta. Proprio correndo sul marciapiede capitò che un gatto si mise paura del nostro ardore e scattò via, tagliandoci la strada: scivolai con il piede e caddi rovinosamente, provocandomi alla caviglia una ferita la cui cicatrice porto ancora oggi! «Non ho tempo di sanguinare», avrei detto se all’epoca fosse già uscito Predator, comunque mentre il sangue usciva copioso incurante della ferita continuai a correre verso il negozio che vendeva il ninja, lasciando come traccia sull’asfalto i miei globuli rossi!
Il gama è l’unica arma di cui sono sicuro fosse dotato il personaggio: probabilmente aveva altri gadget, forse una katana, ma con il tempo la memoria si è persa. Non ho idea se appartenga a qualche serie o altro ancora (so solo che è Made in Hong Kong), ma di sicuro nel 1986 – in un’epoca di pre-Tartarughe – la figura del ninja era tutt’altro che comune e non si trovava nei negozi.
Per sapere tante curiosità sui ninja in Italia, e sul fenomeno a livello internazionale, vi rimando al mio saggio digitale 😉
L.
È IN VENDITA IL MIO SAGGIO
SUL FENOMENO NINJA
– Ultimi post simili:
[Lego] Ninjago: Wu vs Garmadon (2021) - Duello fra il maestro Wu e Garmadon, armati di tutto punto, uscita doppia della Ninjago Magazine per festeggiare i dieci anni della collana.
[Lego] Ninjago: Cole con il super martello (2018) - Cole con il suo super martello, dal numero 23 (26 luglio 2018) della rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego] Ninjago: Scooter (2018) - Scooter, con pattini, due spade e casco con visione notturna, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego] Ninja Lloyd con spada (2018) - Ninja Lloyd con spada, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego] Ninja Jay con fulmini (2018) - Ninja Jay, Maestro del fulmine e sai con catena, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego] Ninja Cole con due sai e rana (2017) - Cole con due sai e una rana, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego] Ninja Lloyd con due spade (2017) - Lloyd con due spade e una maschera, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego] Kai con motosega infuocata (2017) - Kai con maschera, spada e motosega infuocata, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego] Jay, Maestro del Fulmine (2017) - Jay con spada e lancia con catena, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
[Lego] Ronin, il furfante eroe (2016) - Ronin, il furfante eroe, dalla rivista "Ninjago. Masters of Spinjitzu" (Panini Magazines).
Pingback: Ninja (2) 1986 | Myniature
Pingback: Minions Carrefour (2020) 2 | Myniature
Pingback: [Comics] Le origini di Snake Eyes (1984-2005) | Il Zinefilo