Numero 69 della collana “Roma e i suoi nemici” targata Vadis e Osprey, che nel 2011 porta in edicola questo Conducente di elefanti.
Il curatore William Shepherd attinge agli archivi della Osprey Publishing Ltd., di cui era direttore prima della nascita di questa collana, e presenta dei testi tratti dal saggio “War Elephants” (New Vanguard n. 150) di Konstantin Nossov edito nel 2008 dalla Osprey (e in versione digitale nel 2012).
Il figurino è estrapolato e reinterpretato da un’illustrazione di Peter Dennis.
Ecco l’incipit del fascicolo di 12 pagine, con la consueta traduzione di Piergiorgio Molinari:
Nel 332 a.C., la Persia e Babilonia caddero sotto l’attacco degli eserciti di Alessandro il Grande. All’indomani della sua prematura morte nel 323 a.C. all’età di 32 anni, l’effimero impero di Alessandro fu spartito tra i suoi generali. Babilonia finì sotto il controllo dei suoi successori, prima Tolomeo e poi Seleuco (358-281 a.C. circa).
Seleuco, che da Alessandro aveva ricevuto una moglie persiana, si stabilì a Babilonia nel 312 a.C., data generalmente riconosciuta come momento di fondazione dell’impero ellenistico seleucide. Nel 301 Seleuco assunse il controllo dell’Anatolia orientale e della Siria settentrionale, fondando una nuova capitale ad Antiochia, e una capitale alternativa a Seleucia sul Tigri, a nord di Babilonia, mentre il suo rivale, il generale Tolomeo, si impadroniva dell’Egitto.
L.
– Ultimi post simili:
[Roma e i suoi nemici] Gallo senone - Guerriero senone, 387 a.C., numero 100 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
[Roma e i suoi nemici] Gladiatrice - Gladiatori in addestramento, Pompei, 78 d.C., numero 99 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing #Gladiator
- [Roma e i suoi nemici] Santippo - Santippo di Cartagine alla battaglia di Tunisi, 255 a.C., numero 98 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
[Roma e i suoi nemici] Flavio Ezio - Flavio Ezio, «l'ultimo dei veri romani», V secolo d.C., numero 97 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
- [Roma e i suoi nemici] Soldato pisidico - Soldato pisidico (dell'Anatolia), 530 d.C., numero 96 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
[Roma e i suoi nemici] Bruto - Marco Giunio Bruto, dei "Liberatori", numero 95 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing #Brutus
[Roma e i suoi nemici] Druido - Sacerdote druidico, numero 94 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing #Druidi
[Roma e i suoi nemici] Legionario del 45 a.C. - Legionario della Legio X Equestris, 45 a.C., numero 93 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis).
[Roma e i suoi nemici] Annibale - Annibale che attraversa le Alpi, 218 a.C., numero 92 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
- [Roma e i suoi nemici] Ausiliario germanico - Ausiliario germanico, I secolo d.C., numero 91 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing