Numero 51 della serie “Fumetti 3D Collection” che la Hobby & Work ha lanciato per tre volte a partire dal 2010: ecco Kit Teller, il piccolo ranger, nato nel giugno 1958 dai testi di Andrea Lavezzolo e i disegni di Francesco Gamba.
Ecco un estratto dal fascicolo di 16 pagine:
Tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta, tra i lettori di fumetti spopola il filone degli “eroi ragazzini” (sceriffi, pirati, cowboy e via dicendo) che produce serie come “Capitan Miki”, “Un ragazzo nel Far West” e “Il piccolo sceriffo”. […] Racconta Sergio Bonelli: «Nel 1958 cominciamo a lavorare al progetto di una serie di Kit Willer. Dovrebbe venire realizzata su testi di Gianluigi Bonelli e disegni di Francesco Gamba. Inutile dire che non vedrà mai la luce. […] Rientrato il progetto di Kit Willer, lo sostituiamo con Kit Teler, alias Il Piccolo Ranger».
L.
– Ultimi post simili:
Tex 3D 2 – Kit Carson (2018) - Kit Carson, l'eterno pard di Tex Willer, secondo numero della collana "Tex 3D" (Centauria).
Tex 3D 1 – Tex Willer (2018) - Tex Willer, il decano del fumetto italiano, primo numero della collana "Tex 3D" (Centauria).
[Fumetti 3D] Volto Nascosto - Volto Nascosto, numero 49 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Il piccolo ranger - Kit Teller, il piccolo ranger, numero 51 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Java, uomo (preistorico) di fatica - Java di Martin Mystère, numero 48 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Cico, l’eterno buffone - Cico, numero 9 della "Fumetti 3D Collection" (2012 Hobby&Work).
[Fumetti 3D] Mefisto, il Signore delle Tenebre - Mefisto, numero 7 della "Fumetti 3D Collection" (2012 Hobby&Work).
[Fumetti 3D] Dylan Dog, indagatore dell’incubo - Dylan Dog, numero 6 della "Fumetti 3D Collection" (2012 Hobby&Work).
[Fumetti 3D] Martin Mystère, detective dell’impossibile - Martin Mystère, numero 5 della "Fumetti 3D Collection" (2012 Hobby&Work).
[Fumetti 3D] Jerry Drake, Mister No - Mister No, numero 4 della "Fumetti 3D Collection" (2012 Hobby&Work).