Continua il viaggio fra i Masters of the Universe (o I Dominatori dell’Universo come si chiamavano all’epoca in Italia): il 1983 vede arrivare sugli scaffali Man-e-Face, l’eroe dai tre volti (Man-e-Faces).
I primi anni Ottanta la Mattel scoprì la “tecnologia” dei pupazzi con la faccia intercambiabile, e dopo averla utilizzata per Big Jim è toccato ai Masters: difficilmente poteva essere utile per la Barbie!
Ho sempre molto adorato il design di questo personaggio, la sua struttura, i suoi vestiti e la sua arma, ma la mia stima si fermava alla “grafica”: non c’era molto da giocarci e il suo capoccione in effetti stonava un po’.
Sono l’eroe dai tre volti: uomo – mostro – robot… Nessuna creatura dei tre mondi può tenermi testa!
La sua prima apparizione sul settimanale Topolino è sul n. 1496 (29 luglio 1984), che riporto qui sopra.
L.
– Ultimi post simili:
Natale su Eternia - Buon Natale con un racconto natalizio illustrato... da Masters e Lego!
[Masters] Stridor (1984) - Stridor, il cavallo con l'armatura da guerra (Heroic Armored War Horse), arrivato in Italia nel 1985.
[Masters] Timbri (1985) - I Timbri più forti dell'universo!
[Masters] Trampoli d’attacco (1986) - Trampoli d'attacco (Stilt Stalker, Heroic Battle Stilts), arrivato in Italia nel 1987.
[Masters] Battle Ram (1982) - Battle Ram, il carro d'assalto (Battle Ram), arrivato in Italia nel 1983.
[Masters] Road Ripper (1984) - Road Ripper, il potente sfrecciastrada (Warrior Carrier), arrivato in Italia nel 1985.
[Masters] Panthor (1983) - Panthor, la pantera selvaggia (Savage Cat), arrivata in Italia nel 1984.
[Masters] Battle Cat (1982) - Battle Cat, la Tigre Corazzata (Fighting Tiger), arrivata in Italia nel 1984.
[Masters] Screeech (1983) - Screeech, il più spietato dei rapaci (Barbarian Bird), arrivato in Italia nel 1984.
[Masters] Grizzlor (1985) - Grizzlor (Hairy Henchman of the Evil Horde), arrivato in Italia nel 1986.
Colori d’acchiappo, un tipico giocattolo dei primi anni ’80! 🙂
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: He-Man e She-Ra (1985) Speciale Natale | Il Zinefilo