[Roma e i suoi nemici] Esploratore

56-Esploratore

Numero 56 della collana “Roma e i suoi nemici” targata Vadis e Osprey, che nel 2010 porta in edicola questo Esploratore di Cavalleria del periodo tardo-romano.
Roma_e_i_suoi_nemici1Il curatore William Shepherd attinge agli archivi della Osprey Publishing Ltd., di cui era direttore prima della nascita di questa collana, e presenta dei testi tratti dal saggio “Late Roman Cavalryman. 236-545 AD” di Simon MacDowall, edito nel 1994 dalla Osprey.

Il bel figurino a cavallo è basato su un’illustrazione di Christa Hook, anche se lei l’ha ritratto accanto al cavallo e a gambe nude. L’esploratore indossa il berretto di cuoio cilindrico di stile pannonico che fu un copricapo d’uso universale con la bassa uniforme dei militari di ogni grado a partire dal III secolo fino al V secolo.

CavalrymanEcco l’incipit del fascicolo di 12 pagine, con la consueta traduzione di Piergiorgio Molinari:

Il crepuscolo dell’impero romano vide una rivoluzione nel modo in cui veniva condotta la guerra. Col passare degli anni il fante ben addestrato, che aveva costituito la spina dorsale degli eserciti mediterranei fin dai tempi degli opliti greci, si ritrovò a essere gradualmente rimpiazzato dal guerriero montato. Nel III e nel IV secolo il ruolo del cavaliere era principalmente quello di fornire supporto alla fanteria, ma al tempo della riconquista dell’Occidente da parte di Giustiniano nel VI secolo, la situazione si era completamente ribaltata, ed era il fante a ritrovarsi in un ruolo di supporto.

56-Esploratore1

L.

– Ultimi post simili:

  • [Roma e i suoi nemici] Gallo senone - Guerriero senone, 387 a.C., numero 100 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
  • [Roma e i suoi nemici] Gladiatrice - Gladiatori in addestramento, Pompei, 78 d.C., numero 99 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing #Gladiator
  • [Roma e i suoi nemici] Santippo - Santippo di Cartagine alla battaglia di Tunisi, 255 a.C., numero 98 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
  • [Roma e i suoi nemici] Flavio Ezio - Flavio Ezio, «l'ultimo dei veri romani», V secolo d.C., numero 97 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
  • [Roma e i suoi nemici] Soldato pisidico - Soldato pisidico (dell'Anatolia), 530 d.C., numero 96 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
  • [Roma e i suoi nemici] Bruto - Marco Giunio Bruto, dei "Liberatori", numero 95 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing #Brutus
  • [Roma e i suoi nemici] Druido - Sacerdote druidico, numero 94 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing #Druidi
  • [Roma e i suoi nemici] Legionario del 45 a.C. - Legionario della Legio X Equestris, 45 a.C., numero 93 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis).
  • [Roma e i suoi nemici] Annibale - Annibale che attraversa le Alpi, 218 a.C., numero 92 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing
  • [Roma e i suoi nemici] Ausiliario germanico - Ausiliario germanico, I secolo d.C., numero 91 della collezione "Roma e i suoi nemici" (2011 Vadis) #Miniatures #Figures #AncientRome #OspreyPublishing

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.