Numero 18 della “Fumetti 3D Collection” con cui Hobby&Work nel 2012 presenta in edicola il meglio del fumetto italiano: è la volta di Il Comandante Mark, creato nel 1966 dalla EsseGesse.
Il figurino è davvero ben disegnato.
Ecco il ritratto del personaggio tratto dal coloratissimo fascicolo:
Il suo impegno “sul campo” nella lotta contro il governo britannico risale al 16 dicembre 1773, quando, non ancora ventenne, partecipa al celebre Boston Tea Party, atto di rivolta realmente avvenuto, durante il quale alcuni coloni gettarono in acqua il carico di tè stipato in alcune navi della Compagnia Inglese delle Indie Orientali, provenienti dall’Asia. È l’inizio della Guerra d’Indipendenza americana.
L.
– Ultimi post simili:
Speciale 8 marzo (4) - Buon 8 marzo dalle donne... molto cattive! Da sinistra, Jacula, Zora la Vampira, Margot, Isabella e Messalina.
Speciale 8 marzo (2) - Buon 8 marzo dalle donne grintose di Fumetti 3D Collection! Paquita e Nonna Abelarda.
[Fumetti 3D] Il Commissario Spada - Il Commissario Spada, numero 60 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Volto Nascosto - Volto Nascosto, numero 49 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Lazarus Ledd - Lazarus Ledd, numero 55 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Nonna Abelarda - Nonna Abelarda, numero 54 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Il piccolo ranger - Kit Teller, il piccolo ranger, numero 51 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Java, uomo (preistorico) di fatica - Java di Martin Mystère, numero 48 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Cocco Bill - Cocco Bill, numero 44 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Zora la Vampira - Zora la Vampira, numero 22 della "Fumetti 3D Collection" (2011).