Numero 11 della “Fumetti 3D Collection” con cui Hobby&Work nel 2012 presenta in edicola il meglio del fumetto italiano: è la volta di Il grande Blek, della casa editrice EsseGesse.
Ecco il ritratto del personaggio tratto dal coloratissimo fascicolo:
In principio fu Olenwald il Nibelungo, il primo personaggio disegnato a sei mani da Sinchetto, Guzzon e Sartoris, un possente gigante biondo, protagonista di una storia didascalica apparsa sulle pagine della “Gazzetta dei Piccoli” tra il 19 febbraio e il 18 giugno del 1950.
L.
– Ultimi post simili:
Speciale 8 marzo (4) - Buon 8 marzo dalle donne... molto cattive! Da sinistra, Jacula, Zora la Vampira, Margot, Isabella e Messalina.
Speciale 8 marzo (2) - Buon 8 marzo dalle donne grintose di Fumetti 3D Collection! Paquita e Nonna Abelarda.
[Fumetti 3D] Il Commissario Spada - Il Commissario Spada, numero 60 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Volto Nascosto - Volto Nascosto, numero 49 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Lazarus Ledd - Lazarus Ledd, numero 55 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Nonna Abelarda - Nonna Abelarda, numero 54 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Il piccolo ranger - Kit Teller, il piccolo ranger, numero 51 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Java, uomo (preistorico) di fatica - Java di Martin Mystère, numero 48 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Cocco Bill - Cocco Bill, numero 44 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
[Fumetti 3D] Zora la Vampira - Zora la Vampira, numero 22 della "Fumetti 3D Collection" (2011).
Pingback: [Books in Movies] Peccato veniale (1974) | nonquelmarlowe
Ma cosa gli hanno messo in testa? Una torta di Nonna Papera?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha onestamente non è una miniatura proprio ben riuscita, o almeno ne hanno fatte di ben migliori 😛
"Mi piace""Mi piace"