Numero 21 della “Looney Tunes Collection”, portata in Italia nel 2012 dallo sforzo congiunto di Warner Bros e Hobby&Work: ecco Gossamer, «il mostro più peloso dell’universo!».
Il figurino del personaggio – nato nel 1946 all’interno del cartone animato “Hair-Raising Hare” di Chuck Jones con la voce di Mel Blanc – è titanico e sebbene la posa sia eccezionale… è davvero difficile trovargli un posto in bacheca, visto che prende tutto lo spazio da solo.
Ecco l’incipit del coloratissimo fascicolo di 16 pagine:
Un personaggio davvero incredibile! La sua apparenza è quella di un mostro terrificante, e spesso si comporta proprio come tale. A volte, però, sembra la creatura più ingenua e delicata che ci sia…
Un punto debole che lo scaltro Bugs Bunny non esita a sfruttare per liberarsi da situazioni davvero imbarazzanti.
L.
– Ultimi post simili:
[Looney Tunes] Miss Prissy - Miss Prissy, numero 30 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Michigan J. Frog - Michigan J. Frog, numero 29 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Nasty Canasta - Nasty Canasta, numero 28 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Hippety Hopper - Hippety Hopper, numero 27 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Lola Bunny - Lola Bunny, numero 26 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Ralph Wolf - Ralph Wolf, numero 25 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Sam Sheepdog - Sam Sheepdog (Sam Canepastore), numero 24 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Petunia Pig - Petunia Pig, numero 23 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Hector il Bulldog - Hector il Bulldog, numero 22 della "Looney Tunes Collection" (2012).
[Looney Tunes] Gossamer - Gossamer, numero 21 della "Looney Tunes Collection" (2012).