Numero 13 della “Fumetti 3D Collection” con cui Hobby&Work nel 2012 presenta in edicola il meglio del fumetto italiano: dopo Tex Willer, è la volta del suo pard Kit Carson, che incarna l’eterna spalla comica dei fumetti della Sergio Bonelli Editore.
Noto anche con il suo nome indiano di Capelli d’argento, il personaggio non ha mai avuto spazio nei più di 60 anni di storia del fumetto, se non piccole parentesi – ventilando addirittura l’ipotesi di una figlia, argomento mai più approfondito – rimanendo sempre nell’ombra dell’ingombrante protagonismo di Tex: non credo sia casuale che il povero Carson sia l’unico personaggio di questa collana a NON avere una foto in solitaria sul proprio fascicolo!
Sicuramente si prende una bella rivincita, però, visto che il suo figurino è nettamente migliore di quello del suo pard…
Ecco il ritratto del personaggio tratto dal coloratissimo fascicolo:
Scout, pistolero, giocatore, cacciatore di indiani, vagabondo, rubacuori, ma soprattutto ranger, ecco alcune delle definizioni che calzano a pennello a Kit Carson. Nel tratteggiarne la figura, lo sceneggiatore Gianluigi Bonelli e il disegnatore Galep [Alessandro Galleppini] si ispirano al vero Kit Carson, vissuto tra il 1809 e il 1868, ma ben presto si distaccano dal modello.
L.
– Ultimi post simili:
Tex 3D 2 – Kit Carson (2018) - Kit Carson, l'eterno pard di Tex Willer, secondo numero della collana "Tex 3D" (Centauria).
Tex 3D 1 – Tex Willer (2018) - Tex Willer, il decano del fumetto italiano, primo numero della collana "Tex 3D" (Centauria).
Il Mondo di Tex - Numero 1 – l’unico che posseggo – della collezione “Il Mondo di Tex”, curata da Graziano Frediani per Hachette nel 2005.
[Fumetti 3D] Kit Carson, l’eterno pard - Kit Carson, numero 13 della "Fumetti 3D Collection" (2012 Hobby&Work).
[Fumetti 3D] Tex Willer, il re del fumetto italiano - Tex Willer, numero 3 della "Fumetti 3D Collection" (2012 Hobby&Work).